19° Concorso Internazionale per danzatori, coreografi e scuole 2022

Dal 02.04.2022 al 03.04.2022

Scarica il regolamento Scarica il modulo di iscrizione

272971784_3184677825186397_6013834286493301179_n

Progetto Danza Treviso si occupa da oltre 35 anni di danza in tutte le sue forme e manifestazioni. L’esperienza, consolidatasi negli anni, ci consente di proporre un Concorso internazionale che si rivolge in ugual misura a scuole professionali e a scuole che possiamo definire ā€œamatorialiā€ in quanto prevedono un piano di studi bi o tri settimanale. Anche le scuole amatoriali richiedono una grande professionalitĆ  da parte dei maestri che si trovano a gestire allievi di livello eterogeneo e che ā€œvivonoā€ la danza come un hobby senza aspettative professionali. Per questo abbiamo creato una categoria scuole gold e una categoria scuole new talent ritenendo che fosse importante consentire una ā€œgaraā€ equa e per questo formativa ed interessante per tutti.

E’ un importante momento di confronto fra danzatori solisti e gruppi di diverse etĆ , stili e formazione.
Esibirsi crea emozione, il confronto ĆØ sempre fonte di crescita e arricchimento, abbiamo scelto una prestigiosa giuria che saprĆ  far emergere le eccellenze di ogni categoria, sono previsti numerosi premi e interessanti borse di studio presso importanti accademie e stage.

Il concorso si terrĆ  il 2 – 3 Aprile 2022 presso gli impianti de “La Ghirada” CittĆ  dello sport a Treviso.

Le iscrizioni sono aperte

Regolamento

CONCORSO INTERNAZIONALE PER DANZATORI, COREOGRAFI E SCUOLEĀ 

2-3 APRILE 2022Ā 
art.1 Il concorso eĢ€ organizzato da PROGETTO DANZA by S.S.D. PROGETTO a R.L., presso LA GHIRADA – cittĆ  dello sport – TREVISO
art.2 Il concorso è riservato a:
- solisti di danza classicaĀ 
- solisti danza moderno-contemporanea
- scuole con coreografie di danza classica
- scuole con coreografie di danza moderna, contemporanea o hip hop
- coreografi (relativamente ai gruppi di danza moderno-contemporanea).
Nella categoria scuole ogni gruppo dovrá essere composto da almeno 2 danzatori, nella categoria gruppi di danza moderno-contemporanea sono permessi almeno 2 danzatori.
art.3 Per la sezione solisti di danza classica sono previste 3 categorie:
- solisti baby (da 8 a 11 anni, cioè nati dal 2011 al 2014)
- solisti juniors (da 12 a 15 anni cioé nati dal 2010 al 2007)
- solisti seniors (oltre i 15 anni cioé nati prima dell’anno 2007).
art.4 Per la sezione danza contemporanea sono previste 4 categorie:
-solisti baby ( da 9 a 11 anni cioĆØ nati dal 2013 al 2011)
- solisti young ( da 12 a 15 anni cioé nati dal 2010 al 2007)
- solisti juniors (dai 16 ai 18 anni cioé nati dal 2004 al 2006)
- solisti seniors (oltre i 18 anni cioé nati prima dell’anno 2004)
- gruppi (senza limitazioni relative all’etaĢ€ ) (premio assegnato al coreografo)
art.5 Per la sezione scuole sono previste 12 categorie:
- Scuole under 13 gold classico (media dell’etaĢ€ dei componenti non superiore a 13 )
- Scuole under 16 gold classico (media dell’etaĢ€ dei componenti non superiore a 16)
- Scuole over 16 gold classico (media dell’etaĢ€ dei componenti superiore a 16)
- Scuole under 13 gold moderno, contemporaneo o hip hop (media dell’etaĢ€ dei componenti non superiore a 13 )
- Scuole under 16 gold moderno , contemporaneo o hip hop (media dell’etaĢ€ dei componenti non superiore a 16)
- Scuole over 16 gold moderno, contemporaneo o hip hop (media dell’etaĢ€ dei componenti superiore a 16)
- Scuole under 13 new talent classico (media dell’etaĢ€ dei componenti non superiore a 13 )
- Scuole under 16 new talent classico (media dell’etaĢ€ dei componenti non superiore a 16)
- Scuole over 16 new talent classico (media dell’etaĢ€ dei componenti superiore a 16)
- Scuole under 13 gold moderno, contemporaneo o hip hop (media dell’etaĢ€ dei componenti non superiore a 13 )
- Scuole under 16 new talent moderno, contemporaneo o hip hop(media dell’etaĢ€ dei componenti non superiore a 16)
- Scuole over 16 new talent moderno, contemporaneo o hip hop (media dell’etaĢ€ dei componenti superiore a 16)
Le categorie “scuola new talent”sono riservate alle scuole “amatoriali” che prevedono un piano di studio bi o trisettimanale.
La categoria gold è aperta a tutte le scuole.

art.6 Ogni concorrente (solista, scuola o gruppo) dovrà presentare una composizione coreografica la cui durata non deve superare i 3 minuti se solista o 4 minuti se gruppo o scuola (per le categorie gruppo e scuola è tollerato 1 minuto max di sforamento ma tassativamente non saranno ammesse coreografie superiori alla durata di 5 minuti).
I solisti di danza classica ( juniors e seniors) dovranno presentare 1 coreografia (da repertorio classico) della durata massima di 3 minuti. Tali coreografie dovranno essere rappresentabili sul palcoscenico.
art.7 Ogni scuola o associazione o gruppo o solista può partecipare a più sezioni con gli stessi danzatori (con coreografie diverse) e può partecipare con più coreografie nella stessa sezione.
art.8 Il modulo d’iscrizione, scaricabile sul sitoĀ www.progettodanza.org, dovraĢ€ essere compilato uno per ogni coreografia, in tutte le sue parti, in stampatello chiaro e leggibile ed inviato entro e non oltre il 18 Marzo 2022 a:
PROGETTO DANZA
Piazza San Francesco 1/7 – 31100 TREVISO
Al modulo d’iscrizione andranno allegati i seguenti documenti:
-Fotocopia di un documento di identità per ogni singolo partecipante
-Fotocopia del certificato medico di idoneità ad attività non agonistiche o dichiarazione di esserne in possesso e di averlo depositato presso la scuola di danza di appartenenza (la dichiarazione deve essere firmata per i minori da un genitore e dal responsabile della scuola)
-Ricevuta del versamento di:
- SOLISTI BABY € 60
- SOLISTI € 100
- SCUOLE E GRUPPI € 160 piuĢ€ € 10 per ogni componente
eseguito con bonifico bancario intestato a
Società sportiva dilettantistica PROGETTO
Unicredit
Iban IT76A0200812012000101852804

art.9 L’organizzazione del concorso non terraĢ€ conto delle domande prive della documentazione precisata nel precedente art.8, né di quelle che risulteranno spedite oltre la data termine indicata. A tale riguardo fa fede la data del timbro postale di spedizione.
L’organizzazione si riserva inoltre il diritto di chiudere le iscrizioni prima della data di scadenza al raggiungimento del numero massimo di partecipanti con comunicazione sul sitoĀ www.progettodanza.org

art.10 Le quote di iscrizione non sono in nessun caso rimborsabili. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti l’organizzazione si riserva il diritto di unire e/o eliminare categorie.

art.11 I candidati al loro arrivo dovranno presentare CD o chiavetta in duplice copia con traccia singola debitamente etichettato con i seguenti dati:
- Titolo coreografia;
- Nome del solista o nome del gruppo o nome della scuola e nome del coreografo o dell’insegnante; È’ consentita la presenza alla regia di un solo responsabile per ciascun gruppo o solista.

art.12 Il concorso, aperto al pubblico, avraĢ€ luogo presso LA GHIRADA – cittĆ  dello sport – TREVISO il 2 e 3 aprile 2022 con programma e orari che saranno comunicati 7 giorni prima. I candidati si esibiranno secondo l’ordine stabilito dall’organizzazione che verraĢ€ comunicato e dovraĢ€ essere rigorosamente rispettato; Il 2 e 3 aprile 2022 la giuria comunicheraĢ€ i risultati

art.13 La giuria del Concorso Internazionale di Danza sarà così composta:
- Pino Alosa Co Direttore Compagnia Nacional de Danza di Madrid
- Paola Vismara docente dell’Accademia del Teatro alla Scala
- Gentian Doda maestro e coreografo – assistente di Nacho Duato
- Fernando Lazaro direttore del centro di formazione Danza 180* di Madrid
- Frederic Olivieri Direttore dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano
- Claudia Rossi Maestra e coreografa free lance

art.14. Le decisioni della giuria in ogni sua fase sono insindacabili, non esiste pre-selezione. Il giudizio è articolato in diversi parametri con relativa distinta votazione su:
-Ā Tecnica
-Ā Interpretazione
- Musicalità
-Ā Sincronismo (per scuole e gruppi)Ā 

- Coreografia (per gruppi)
art.15 Premi
I°Classificato solista Classico baby Stage Progetto Danza luglio 2022 (valore € 200)
II° Classificato solista Classico baby attestato
III° Classificato solista Classico baby attestato

I° Classificato solista Classico juniores € 350
II° Classificato solista Classico Juniores Stage Progetto Danza luglio 2022 (valore € 350)*Ā 
III° Classificato solista Classico juniores attestato

I° Classificato solista Classico seniores € 450
II° Classificato solista Classico seniores Stage Progetto Danza luglio 2022 (valore € 350)*Ā 
III° Classificato solista Classico seniores attestato

I° Classificato solista baby Danza Contemporanea Stage Progetto Danza luglio 2022

(valore € 200)
II° Classificato solista baby Danza Contemporanea attestato
III° Classificato solista baby Danza Contemporanea attestato

I° Classificato solista young Danza Contemporanea € 350
II° Classificato solista young Danza Contemporanea Stage Progetto Danza luglio 2022 (valore € 350)*Ā 
III° Classificato solista young Danza Contemporanea attestato

 

I° Classificato solista juniores Danza Contemporanea € 350
II° Classificato solista juniores Danza Contemporanea Stage Progetto Danza luglio 2022

(valore € 350)*
III° Classificato solista juniores Danza Contemporanea attestato

I° Classificato solista seniores Danza Contemporanea € 450
II° Classificato solista seniores Danza Contemporanea Stage Progetto Danza luglio 2022 

(valore € 350)*Ā 
III° Classificato solista seniores Danza Contemporanea attestato

I° Classificato coreografo gruppo Danza Contemporanea € 700
II° Classificato coreografo gruppo Danza Contemporanea € 400Ā 
III° Classificato coreografo gruppo Danza Contemporanea attestato

I° Classificato scuole under 13 Gold € 300
II° Classificato scuole under 13 Gold attestato
III° Classificato scuole under 13 Gold attestato

I° Classificato scuole under 16. Gold € 400
II° Classificato scuole under 16. Gold attestato
III° Classificato scuole under 16. Gold attestato

I° Classificato scuole over 16 Gold € 500
II° Classificato scuole over 16 Gold attestato
III° Classificato scuole over 16. Gold attestato

I° Classificato scuole under 13 New talent € 300
II° Classificato scuole under 13 New talent attestato
III° Classificato scuole under 13 New talent attestato

I° Classificato scuole under 16 New talent € 400
II° Classificato scuole under 16 New talent attestato
III° Classificato scuole under 16 New talent attestato

I° Classificato scuole over 16 New talent € 500
II° Classificato scuole over 16 New talent attestato
III° Classificato scuole over 16 attestato

*La direzione indicheraĢ€ il periodo preciso e gli insegnanti con cui studiare all’interno del
XXXVI° STAGE INTERNAZIONALE DI DANZA organizzato a Treviso da Progetto Danza dal 03 al 16 luglio 2022. Verranno inoltre assegnate borse di studio gentilmente offerte e personalmente definite dai giurati presso prestigiose scuole, compagnie e per il 36° Stage Internazionale di danza – luglio 2022
La Giuria si riserva il diritto di non assegnare i premi e le borse di studio qualora non ci fossero candidati con i requisiti richiesti.
I premi in denaro saranno corrisposti entro il 31 luglio 2022 con bonifico bancario e sono soggetti a ritenuta d’acconto come stabilito dalla legge.

art.16 I concorrenti non hanno diritto ad alcun compenso per la partecipazione al Concorso e per le eventuali riprese televisive.

art.17 L’organizzazione stabiliraĢ€ i giurati, di cui all’art.13, che dovranno essere presenti nei vari momenti del Concorso e potranno essere in ogni momento chiamati a far parte della Giuria nuovi membri qualora, per impedimenti sopravvenuti, non possano essere presenti quelli giaĢ€ designati.
art.18 E’ rigorosamente vietato effettuare riprese audio e video durante il concorso, la direzione si riserva tale diritto e puoĢ€ usufruire liberamente del materiale fotografico e audiovisivo prodotto.

art.19 L’organizzazione declina ogni responsabilitaĢ€ per danni alle persone o cose che si dovessero verificare nel corso della manifestazione siano gli stessi subiti o causati dagli iscritti al Concorso.
art.20 L’organizzazione si riserva la facoltaĢ€ di apportare modifiche al programma se necessario per la buona riuscita del Concorso.
art. 21 Con l’iscrizione al Concorso il presente regolamento viene accettato in ogni sua parte dai responsabili.
art. 22 L’ organizzazione si riserva il diritto di annullare una sezione o l’intero Concorso per motivi di forza maggiore. In tal caso le quote di iscrizione verranno restituite.
art. 23 Per qualsiasi controversia sarà competente il Foro di Treviso

Insegnanti

Come iscriversi

Come raggiungerci ed alloggiare

CONCORSO INTERNAZIONALE PER DANZATORI, COREOGRAFI E SCUOLE

2-3 Aprile 2022 Ā CENTRO SPORTIVO “LA GHIRADA” – Ā TREVISO – STRADA DI NASCIMBEN 1/B

TrevisoĀ una deliziosa cittĆ  d’arte dove passare un piacevole week end. Visita il link:Ā https://www.10cose.it/treviso/cosa-vedere-treviso

 

Informazioni utili

Come arrivare a Treviso?

potete raggiungere la cittĆ  tramite auto, mezzi pubblici e aereo, ecco qui le indicazioni:

Distanze:

  • Padova 53 Km
  • Vicenza 88 Km
  • VeneziaĀ 40 Km
  • Asolo 38 Km
  • Aeroporto di Treviso “Canova” 4,4 Km
  • Aeroporto di Venezia “M. Polo”Ā 30 Km

in auto

  • Uscita Autostrada A27 Treviso Sud

in treno

  • La Stazione ferroviaria di riferimento ĆØ “Treviso Centrale”, a soli 10 minuti da “La Ghirada”, ottimamente collegata con le altre cittĆ  della regione.

in aereo

  • Dall’aeroporto di Venezia Marco PoloĀ prendere l’autobus fino alla Stazione ferroviaria di Mestre (servizio bus ACTV oppure FlyBus ATVO, 20 min circa), poi prendere il treno per Treviso Centrale.
  • Dall’aeroporto di TrevisoĀ prendere l’autobus fino alla Stazione ferroviaria di Treviso (servizio bus ACTT – linea 6, 15 min circa).

 

Ā 

Classifiche

Risultati

Domande frequenti

Rispondiamo alle domande che più ci rivolgete riguardo al Concorso:

Nell’intento di rendere il tutto il più agevole e “fluido” possibile consigliamo ai concorrenti solisti o gruppi quanto segue:

presentarsi un’ ora prima dell’orario previsto per la propria esibizione in segreteria per la registrazione e per ricevere tutte le indicazioni utili per il buon andamento del concorso.

Indossare abbigliamento sportivo di facile e veloce “gestione” per indossare i costumi.

Essere in possesso di 2 CD Ā o chiavetta con il brano musicale che il maestro/accompagnatore consegnerĆ  al momento dell’esibizione al tecnico posizionato dietro le quinte.

Ricordiamo che l’esibizione sarĆ  con luci fisse, il pubblico non potrĆ  applaudire, alla fine dell’esibizione il concorrente farĆ  il saluto (una sola volta) e uscirĆ .

Alla fine di ogni categoria verrĆ  rapidamente affisso Ā l’elenco dei vincitori (senza l’ordine di classifica) che dovranno fermarsi per le premiazioni, per dar modo agli altri di poter essere liberi di partire.

Progetto Danza chiede la collaborazione di maestri e concorrenti affinchĆ© queste importanti indicazioni vengano seguite nell’intento di facilitare il lavoro di tutti.

La Direzione si riserva il diritto di apportare leggeri cambiamenti di orario, se necessarioĀ per il buon andamento delle esibizioni e declina ogni responsabilitĆ  per eventuali danni alle persone o furti o danni alle cose che possano verificarsi prima, durante o dopo lo svolgimento delle prove e del Concorso.

Ā 

Premi e riconoscimenti

I° Classificato solista Classico baby Stage Progetto Danza luglio 2022 (valore € 200)
II° Classificato solista Classico baby attestato
III° Classificato solista Classico baby attestato

I° Classificato solista Classico juniores € 350
II° Classificato solista Classico Juniores Stage Progetto Danza luglio 2022 (valore € 350)*
III° Classificato solista Classico juniores attestato

I° Classificato solista Classico seniores € 450
II° Classificato solista Classico seniores Stage Progetto Danza luglio 2022 (valore € 350)*
III° Classificato solista Classico seniores attestato

I° Classificato solista baby Danza Contemporanea Stage Progetto Danza luglio 2022
(valore € 200)
II° Classificato solista baby Danza Contemporanea attestato
III° Classificato solista baby Danza Contemporanea attestato

I° Classificato solista young Danza Contemporanea € 350
II° Classificato solista young Danza Contemporanea Stage Progetto Danza luglio 2022 (valore € 350)*
III° Classificato solista young Danza Contemporanea attestato

I° Classificato solista juniores Danza Contemporanea € 350
II° Classificato solista juniores Danza Contemporanea Stage Progetto Danza luglio 2022
(valore € 350)*
III° Classificato solista juniores Danza Contemporanea attestato

I° Classificato solista seniores Danza Contemporanea € 450
II° Classificato solista seniores Danza Contemporanea Stage Progetto Danza luglio 2022
(valore € 350)*
III° Classificato solista seniores Danza Contemporanea attestato

I° Classificato coreografo gruppo Danza Contemporanea € 700
II° Classificato coreografo gruppo Danza Contemporanea € 400
III° Classificato coreografo gruppo Danza Contemporanea attestato

I° Classificato scuole under 13 Gold € 300
II° Classificato scuole under 13 Gold attestato
III° Classificato scuole under 13 Gold attestato

I° Classificato scuole under 16. Gold € 400
II° Classificato scuole under 16. Gold attestato
III° Classificato scuole under 16. Gold attestato

I° Classificato scuole over 16 Gold € 500
II° Classificato scuole over 16 Gold attestato
III° Classificato scuole over 16. Gold attestato

I° Classificato scuole under 13 New talent € 300
II° Classificato scuole under 13 New talent attestato
III° Classificato scuole under 13 New talent attestato

I° Classificato scuole under 16 New talent € 400
II° Classificato scuole under 16 New talent attestato
III° Classificato scuole under 16 New talent attestato

I° Classificato scuole over 16 New talent € 500
II° Classificato scuole over 16 New talent attestato
III° Classificato scuole over 16 attestato

  • Informazioni generali
  • Regolamento
  • Come raggiungerci ed alloggiare
  • Domande frequenti
  • Giuria
  • Premi e riconoscimenti
04 aprile

SEMINARIO DI FISIOTECNICA PER INSEGNANTI DI DANZA

04 marzo

39° STAGE INTERNAZIONALE DI DANZA 2025 – dal 29 giugno al 12 luglio 2025

15 novembre

22° CONCORSO INTERNAZIONALE DI DANZA 22 – 23 MARZO 2025