Gentian Doda

Gentian Doda inizia la carriera di ballerino presso il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana, sua città natale. Tra le collaborazioni ricordiamo quella con Maurice Béjart, sotto il cui invito interpreta nel 2002 il ruolo principale de L’uccello di fuoco, quelle con Ohad Naharin, William Forsythe, Jiří Kylián, Orjan Anderson, Mats Ek e Wim Vandekeybus. Nell’ambito della carriera di ballerino lavora presso il Teatro Statale di Opera e Balletto dell’Azerbaigian, il Teatro Arena di Verona, il Balletto di Parma, la compagnia di Victor Ullate, la Compañía Nacional de Danza e lo Staatsballet Berlin.  I primi lavori da coreografo risalgono al 2005. Dal 2005 al 2010 è coreografo della Compañía Nacional de Danza di Madrid sotto la direzione di Nacho Duato e realizza più di sei lavori. Nel 2011 vince il primo premio dei concorsi di coreografia di Copenhagen e Hannover e il premio Scapino per la produzione. Da quel momento realizza opere per il New York Choreographic Institute, lo Scapino Ballet, la Compañía Nacional de Danza di Santo Domingo, lo Staatsballet Nürnberg, il Gärtnerplatztheater e il Teatro Massimo di Palermo. Si è anche dedicato a progetti indipendenti che ha portato in scena sui palchi di tutto il mondo. La scorsa stagione ha creato il pezzo This silence per la Juilliard School di New York e Was bleibt, andato in scena in maggio sul palco della Komische Oper di Berlino nell’ambito di uno spettacolo tripartito con anche opere di Marco Goecke e Nacho Duato.

15 marzo

37° STAGE INTERNAZIONALE DI DANZA 2023 – dal 02 luglio al 15 luglio 2023

14 gennaio

20° CONCORSO INTERNAZIONALE DI DANZA 1 – 2 APRILE 2023

14 marzo

36° STAGE INTERNAZIONALE DI DANZA 2022 – dal 03 luglio al 16 luglio 2022