Simone Valastro

 

Coreografo e regista, ex ballerino dell’Opera di Parigi

Comincia la danza all’etaĢ€ di sette anni. Nel 1990 viene selezionato come allievo allaĀ Scuola di Ballo del Teatro la ScalaĀ sotto la direzione di Anna Maria Prina. Si diploma nel 1998 e lo stesso anno entra a far parte delĀ Corpo di Ballo dell’Opéra de Paris. Passa al grado di Ā« coryphée Ā» nel 2003 e Ā« sujet Ā» nel 2004.

Riceve ilĀ premio AROPĀ per la Danza nel 2008 come migliore interprete della stagione. Riceve ilĀ Premio Danza&DanzaĀ per Migliore Danzatore Italiano all’Estero stagione 2008.

Debutta la sua carriera come coreografo nel 2008 con la creazione dell’assoloĀ ”Opus”Ā per il museo Picasso di Malaga.

Nel 2015 Simone Valastro viene scelto da Benjamin Millepied come allievo dell’Accademia Coreografica dell’Opéra de ParisĀ sotto la direzione artistica di William Forsythe.

Nel 2016, insieme ad Alessio Carbone, forma il gruppoĀ Ā« Les Italiens de l’Opéra Ā», per il quale crea varie coreografie.

Durante la stagione 2020/2021 torna all’Accademia dell’Opéra de ParisĀ diretta da Myriam Mazouzi per seguire un corso di formazione diĀ regia d’opera lirica. Lavora con i cantanti dell’Accademia e segue le produzioni della stagione dell’Opéra come assistente alla regia, tra cuiĀ Die Zauberflöte, regia diĀ Robert Carsen.

Principali coreografie:

Lo SchiaccianociĀ (musica Tchaikowski), Teatro san Carlo 2024
MementoĀ (musica Max Richter e David Lang), Teatro alla Scala 2024Ā Appointed RoundsĀ (musica Laurie Anderson), la Versiliana Festival 2022Ā ArbakkinnĀ (musica Olafur Arnalds), Teatro alla Scala 2021
PandoraĀ (musica John Adams), Opera di Roma 2021
JustĀ (musica David Lang), Bolshoi Theatre 2020
Il Figliol ProdigoĀ (musica Sergei Prokofiev), Granada Festival 2018Ā Bread & RosesĀ (musica Philip Glass), Ravello Festival 2017
The Little Match Girl Passion (musica David Lang), Opéra Garnier 2017 Tissues (musica Philip Glass) Opéra Garnier 2015
Stratégie de l’Hippocampe”Ā (musica Erno Dohnanyi), Opéra Bastille 2013

04 aprile

SEMINARIO DI FISIOTECNICA PER INSEGNANTI DI DANZA

04 marzo

39° STAGE INTERNAZIONALE DI DANZA 2025 – dal 29 giugno al 12 luglio 2025

15 novembre

22° CONCORSO INTERNAZIONALE DI DANZA 22 – 23 MARZO 2025